Leggo in ogni articolo riguardante le auto elettriche la raccomandazione di non caricare oltre l'80% e non scendere sotto al 10%. Tant'è che qua persino c'è la funzione programmata nell'auto che ti consente di limitarla a 80%.
Fatemi capire, quindi di fatto l'auto ha il 30%in meno di autonomia dichiarata, perche tanto il resto non lo dovrei usare per non rovinarla.
Quindi 50k € per quanto, 200km reali di autonomia (tolto il 30%)?
Nella realtà, al giorno d'oggi l'unica vettura grande che una famiglia media si può permettere è la Dacia, non il brontosauro dell'articolo.
|