View Single Post
Old 04-04-2022, 11:42   #174
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Falso, l'aumento del prezzo delle materie prime e dell'energia e' generalizzato.
L'aumento della bolletta energetica e' maggiore nei paesi piu' legati ai combustibili fossili, soprattutto gas. Le sanzioni non c'entrano nulla, la colpa e' sempre della guerra che genera instabilita'.
Falso: l'aumento della bolletta energetica è maggiore nei paesi che hanno maggiori difficoltà d'approvvigionamento per il proprio fabbisogno.
L'europa sarà costretta a comprare gas liquefatto usa ( dal costo maggiore) purificarlo e rigassificarlo ( altri costi)
Ergo 1 kwh di gas usa acquistato in ue costa di più di un kwh di gas russo acquistato dalla cina ( anche senza considerare sconti per la fornitura)

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi

Falso.
Perchè mai:
Cina e India acquisteranno dappertutto, mentre Ue da pochi quindi per loro l'offerta è molto vasta mentre per noi no:
Regola sempre valida di domanda ed offerta.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi

Il vantaggio di mettere in difficolta' la russia. Ed e' importante che non tutti le adottino.
Questa non l'ho capita: Quindi non vendere alla Russia mentre la Russia vende le sue risorse energetiche a terzi invece che a UE svantaggerebbe la Russia?
Strana politica economica che adotti: se i russi non acquistano più ferrari non è che i prodotti destinati al mercato russo verranno assorbiti dagli altri paesi:
Si abbassa la domanda a scvapito di chi produce, non certo a scapito di chio non può acquistare, anzi, quei soldi acquisteranno beni di paesi terzi che non saranno occidentali.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi, secondo te, dovremmo far finta di nulla, che non c'e' una guerra a due passi da noi, che tutto sommato gli ucraini se la sono meritata e che noi possiamo dormire sonni tranquilli tanto putin non e' uno spostato ma un grande statista equilibrato ed affidabile?
Dove ho scritto questo?
Mi puoi quotare per favore?
La soluzione non sono gli embargo, tutt'altro, l'UE avrebbe dovuto dall'inizio della crisi ( 2014) imporsi come giudice ed arbitro sulla questione invece di far finta di nulla e continuare ad aumentare la dipendenza energetica dalla russia.
Forsi non rammenti che North stream 2 è stato finanziato e costruito per aggirare l'Ucraina che era una regione politicamente instabile.
Quindi praticamente prioma abbiamo dato implicitamente il permesso alla Russia di fare i suoi interessi in Ucraina ed adesso ce ne sognamo?
Adesso ha ancora quella possibilità, ma da dover condividere con la Russia ed offrire un servizio di polizia e difesa militare sotto il diretto controllo del parlamento UE con la supervisione della Russia stessa.
Instaurare un governo tecnico superpartes in ucraina e programmare libere elezioni tra 4/5 anni garantendo al tempo stesso una neutralità militare dell'ucraina a mo di austria o finlandia.
Questo farebbe cadere molte delle scuse di facciata vantate dalla russia e predisporre ad una pacificazione reale dell'area ( l'ucraine perderebbe un poco la sua autonomia politica con il governo tecnico, ma perderebbe molto di più con qualsiasi altro compromesso.
La soluzione non sarebbe economica per l'ue, ma a lungo andare molto meglio del muro contro muro delle sanzioni e del presunto isolazionismo russo.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1