View Single Post
Old 04-04-2022, 10:41   #172
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Una ricostruzione completamente fuori dalla realta'. L'aumento dei prezzi e' generalizzato e riguarda tutti i paesi e tutte le valute. Non c'e' nessuna svalutazione di euro e dollaro rispetto ad altre monete. Ne cio' potra' avvenire a causa delle sanzioni, anzi, e' vero l'esatto contrario. Ragion per cui putin ha cercato di correre ai ripari imponendo il rublo come metodo di pagamento, ma non servira' a nulla, presto il rublo tornera' a scendere, l'operazione e' una partita di giro che al limite aumentera' la volatilita'.
Le scadenze sono al 2028 e 2040, le cedole in scadenza sono solo gli inrteressi e non ammontano di certo a quanto hai scritto.
L'aumento dei prezzi è generalizzato a tutti i paesi del mondo a causa del covid, ma l'aumento delle spese energetiche no, l'Europa è quella che paga di più con un aumento delle spese energetiche che supera abbondantemente il 50% che in soldoni significa maggiori costi di produzione e di conseguenza maggiori prezzi per i prodotti finiti.
Questa situazione è destinata a continuare per almeno 5 anni, mentre Cina e India ( che insieme hanno un pil paragonabile agli usa) avranno costi energetici inferiori.
L'operazione non è una partita di giro, la Russia vuole legare il valore del Rublo alla riserva aurea con tutte le ripercussioni del caso.
Il 50% del pil russo arriva dalle esportazioni di Idrocarburi e gas con la cina che ha subito fatto accordi con gazprom di durata trentennale, idem ha fatto l'india.
Adesso dimmi sanzioni economiche verso la russia limitate al solo occidente che vantaggi possono portare se oltre a Cina ed India anche il Brasile ( ed a seguire altri paesi sud americani) non adotta sanzioni?
Se si va avanti così le sanzioni invece di isolare la Russia isoleranno l'occidente o lo manderanno in crisi economica.
Considerare gli Usa e l'UE come centro del mondo economico è quanto di più assurdo possa esserci, sopratutto a causa delle delocalizzazioni produttive in paesi che di fatto sono alleati della Russia.
Se facciamo la conta dei paesi che non adottano sanzioni alla russia abbiamo:
quasi tutta l'Asia, quasi tutta l'Africa, quasi tutto il sud america.
Mi sembra quinsdi che più che un isolamento della federazione russa ci sia un atto di puro suicidio commerciale ed economico dell'occidente, in particolar modo dell'Europa che invece di demandare agli Usa la pacificazione dopo i fatti di crimea ( pacificazione che nei fatti è stata portata avanti con forniture militari e addestramento) avrebbe dovuto imporsi come mediatore credibile ed arbitro nella regione ( ma questo avrebbe significato per gli usa perdere l'egemonia politica in europa)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1