Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
E quali sarebbero le ragioni comprensibili? Il fatto che il dittatore si sentisse minacciato? E' stata forse attuata una qualche azione di forza dal suo presunto avversario, che avversario non e', che potesse mettere in pericolo l'integrita' del suo paese o la vita dei suoi cittadini? C'era forse il sentore di un attacco o di azioni ostili nei confronti del suo paese?
NIENTE, niente di niente. Anzi, al contrario, i rapporti commerciali con la russia si stavano consolidando sempre di piu', tanto che qualche politico cretino italiano guardava addirittura con invidia alla sua figura.
Putin e' riuscito a distruggere quanto costruito in 30 anni dalla caduta del muro, inventando un nemico inesistente e mettendo in crisi l'economia mondiale, proprio perche' il mondo ormai si fidava della russia, come partner politico e commerciale.
Ora tutto questo e' venuto meno. Unicamente per colpa di putin.
|
I motivi non li sapremo mai. Credere di conoscerli è un errore. A meno che tu non sia il presidente degli Stati Uniti
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
|