Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93
Credo tu stia perdendo per strada diversi aspetti del sistema di difesa anti missile della NATO / USA, tanto per cominciare l'AEGIS e THAAD. La Germania invece guarda all'Arrow 3.
Tutto questo č solo un esercizio di stile in ogni caso. In una guerra convenzionale la NATO schiaccerebbe la russia in poco tempo. In una guerra nucleare perderebbero tutti in ogni caso.
|
Non esistono vettori realmente idonei di contrastare i missili ipersonici da crociera e l'AEGIS č pure tutt'altro che efficace !
https://www.agi.it/estero/news/2022-...ussi-16168676/
https://www.difesaonline.it/mondo-mi...rogramma-aegis
https://www.quotidiano.net/esteri/uc...nici-1.7512206
L'AEGIS e analoghi sono sistemi anti ICBM, questi si contraddistinguono per traiettorie di volo regolari e viaggiano per buona parte fuori dall'atmosfera terrestre e questi sistemi sono designati per distruggerli SOLO nella fase di discesa.
Per questo motivo nel 2017 il sistema AEGIS
NON č riuscito a seguire la traiettoria di un banale Hwasong 15 koreano ed a colpirlo.
I missili da crociera non centrano nulla con gli ICBM, operano invece a basse altitudini e usano traiettorie irregolari.
Nč esiste un numero sufficiente di vettori per intercettare i missili russi durante un attacco massiccio.
Inoltre quando si cerca di distruggere una minaccia aerea esiste il fattore ptk, ossia la probabilitā di colpire, che contraddistingue il num medio di vettori da impiegare per distruggere una specifica minaccia. In poche parole ad ogni minaccia non corrisponde necessariamente 1 missile.
Per avere un esempio, basti vedere quanto č difficile intercettare un semplice missile antinave supersonico che viaggia appena sopra Mach 2. Figurati un missile che viaggia a mach 9 a bassa quota.