Quote:
Originariamente inviato da Mars95
Tanto per scherzare avete mai provato a fare i conti?
Vediamo se li faccio giusti.
Cercando sul web ho trovato che le calorie impiegate nella corsa sono circa 1kcal al chilometro per ogni chilo di peso corporeo.
Poniamo che un'uomo vestito pesi 75 chili abbiamo 75kcal al chilometro.
1kcal = 1.16 Wh quindi sono circa 87 Wh a chilometro.
Per 100 chilometri sono 8.7kWh/100km
Considerando che un'auto elettrica consuma 13-15 kWh/100km ma pesa quasi due tonnellate, ci stanno 4-5 persone e roba nel baule siamo veramente poco efficienti 
|
Poco efficienti? Sicuro?
Mi fido dei conti; però considerando che siamo OVER alimentati si potrebbe valutare il dato della perdita di peso legata ai km effettuati. Io non perdo un chilo se cammino come un treno. Per perdere chili devo necessariamente fare un altro allenamento. Devi considerare anche il fattore efficienza che si perfeziona con il tempo. Detto in parole povere, l'organismo è una macchina incredibile che riduce l'energia consumata in funzione dell'adattamento dei tessuti allo sforzo. Trovami un'altra "macchina" del genere.
L'efficienza va calcolata anche considerando cosa ti serve per esprimere quella energia. L'auto ha delle curve di rendimento preimpostate (tot carburante - tot rendimento), mentre l'essere umano è l'unico che può variarle con l'allenamento e l'adattattamento.
L'uomo a piedi, in salita, diventa con il tempo decisamente efficiente. Il problema casomai è il tempo impiegato per km di spostamento.