View Single Post
Old 01-04-2022, 08:23   #8
draper87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
Questo significa che l'Universo al tempo aveva solo il 7% dell'età attuale.

Qui mi sorge un dubbio da super profano: se l'Universo aveva solamente il 7% dell'età attuale vuol dire che anche la distanza tra la stella e la Terra era di conseguenza molto inferiore (se la teoria del Big Bang non è un opinione), come è possibile quindi che la luce della stella stessa abbia impiegato cosi tanto tempo per raggiungerci? L'universo si espande ad una velocità superiore alla velocità della luce? Ovviamente no, quindi, cosa mi sta sfuggendo? Chiedo lumi.
draper87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1