Quote:
Originariamente inviato da riviero
sì.
ma d'altra parte non riesco a non vederlo anche come un Demon's souls a mondo aperto. Non è un male ma fa un pò riflettere
|
Che per me è una grandissima cosa...
Pensateci un attimo: nei precedenti DS, se uno si bloccava contro un boss l'unica cosa da fare era farmare per potenziarsi, e questo era abbastanza noioso e frustrante secondo me. In ER invece puoi benissimo lasciar perdere, andare altrove, trovare oggetti migliori e salire di livello... Per poi tornare ad affrontare il boss quando si è in grado. Tanto è inutile dire "ma quel boss lo fai anche a lv 10, è banale, ecc."... Dipende sempre dallo stile di gioco di ognuno. Per alcuni un boss potrebbe essere assurdo, per altri una banalità. Fatto sta che qui uno non si "blocca" e non prova frustazione.
Che poi non si può non ammettere che la parte esplorativa di ER sia FANTASTICA... Le ambientazioni sono meravigliose, il level design incredibile... Cioè ragazzi, giochi come RDR2, Horizon, i vari AC, impallidiscono di fronte al level design di ER. Come dicevo, il genere degli open world è stato ridefinito. Io, se fossi un programmatore, oggi sarei molto preoccupato pensando di dover sviluppare un open world dopo aver visto ER; l'asticella si è alzata notevolmente.
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90
Ridefinisce il genere, Ni. Alcune cose le fa benissimo, altre decisamente meno, parlando proprio di OW
|
Tipo cosa non fa bene? Non mi dire il posizionamento dei nemici, perché è una critica senza senso secondo me...