Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi
la soluzione è non giocare. Non diventare dipendenti dai videogiochi, che oltretutto non hanno niente di istruttivo, è tutto tempo perso che si potrebbe dedicare ad altre attività veramente costruttive per la propria vita. Se molti lo facessero in massa (mi correggo se molti avessero la forza di volontà per farlo in massa) vedreste come Nvidia e simili abbasserebbero i prezzi. Invece no, il mondo è pieno di polli da spennare e perciò fanno bene a continuare a spellarli praticando prezzi folli
|
A parte il fatto che ognuno ha il diritto di dedicare il proprio tempo libero all'hobby che preferisce. Per esempio, io non capisco chi perde tempo a seguire con gli occhi una palla a scacchi bianca e nera, ma con ciò non pretendo di far cambiare loro idea ...
In ogni caso esiste una soluzione meno drastica: continuare a giocare senza buttare soldi in nuovo costoso ed energivoro hardware, le scelte sono alla portata di tutti, basta saperle applicare ... poi se qualcuno non riesce a vivere senza l'ultima uscita da giocare in 4K, beh la cosa non mi tange minimamente