Ripeto quello che ho scritto tantissime volte:
Esiste gente che guida bene auto sportive più o meno costose? Certo!
Ha senso ragionare su percentuali infime? No.
La stragrande maggioranza di chi acquista auto sportive andrà veloce solo nel dritto e solo per non farsi superare.
Non capisce niente di motori se non qualche BIAS che crede sia vangelo.
Non capisce niente di manutenzione o altro.
Non capisce niente di assetti, sospensioni e compagnia bella.
Oggi la stragrande maggioranza delle motorizzazioni da 130+Cv sono destinate solo e soltanto a gente che spinge nel dritto quindi fare tanti discorsi su piste, gestione di chissà che è assolutamente lontano dal mercato reale.
Qua si continua a parlare di massimi sistemi, piloti "de noattri", aspetti ipertecnici... quando la maggior parte delle auto potenti vengono comprate semplicemente con "quanti cavalli ha? in quanto fa 0-100?" e fine lì.
Dalle mie parti d'estate è pieno di gente con i soldi e non intendo un borghesotto arricchito gente veramente con i soldi che guidano macchine improponibili per prezzo. Alla prima curva diventano trattori perché tanto è gente che ha paura ma non li sorpassi mai perché appena arrivano nel dritto sono drugster per poi tirare la staccata e fare la curva a 30 all'ora.
Tutto questo per dire che è inutile che ci facciamo le segh* mentali su aspetti ipertecnici o altre cose assurde. Il mercato è fatto di gente normale che non ha mai messo piede in pista e che si compra auto potenti per prepotenza o per status symbol.
|