pare che avast identifichi lo stesso virus in altri file .js
qui mi sa che si deve rimuovere l'intero avast
a meno che il file non sia realmente infetto in maniera invisibile, mi ricordo che in passato si poteva nei file si poteva nascondere qualcosa utilizzando gli alternate data stream
https://www.html.it/articoli/alterna...li-di-windows/
ADS: un pericolo per la sicurezza?
Microsoft ha documentato gli Alternate Data Streams fin dal primo rilascio di NTFS, non si tratta quindi di oggetti sconosciuti. Il problema di fondo sta piuttosto in un supporto praticamente nullo a livello utente da parte del sistema operativo. In sostanza Windows non offre nessuno strumento per verificare la presenza di ADS nei file, per analizzarne il contenuto o per eliminarli. Questo comporta che risultino praticamente invisibili: sia da Esplora risorse sia dal Prompt dei comandi l’unico flusso dati visibile è quello principale e analoghe considerazioni valgono per la dimensione del file visualizzata. Considerando un caso estremo è possibile avere un documento di dimensione apparentemente nulla che in realtà contiene uno stream alternativo di dimensioni pari a vari GByte.
Di seguito si elencano alcune caratteristiche degli ADS che contribuiscono ad indebolire la sicurezza del sistema:
Sono virtualmente invisibili per l’utente e per i programmi che non li supportano.
La dimensione del file visualizzata dal sistema è sempre e solo quella del flusso principale.
Possono essere allegati a file ma anche a cartelle.
Possono contenere qualsiasi tipo di dato: un semplice testo, una immagine ma anche script e codice eseguibile.
È possibile l’esecuzione diretta di un ADS eseguibile incapsulato in un semplice file di testo.
Nessun limite in dimensione viene posta ai flussi alternativi.
L’unico effetto visibile in seguito all’aggiunta o alla modifica di un ADS è il cambiamento della data del file.
prova con
https://docs.microsoft.com/en-us/sys...nloads/streams a vedere se c'è qualcosa