View Single Post
Old 21-03-2022, 06:44   #13
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27670
Salve,

letto qualche giorno fa questa recensione durante la mia fase di scelta del mio primo smartwatch, volevo solo riportare la mia esperienza diretta.
Ero indeciso su quale specifico modello acquistare, alla fine (anche per questioni di prezzo, ma non solo) ho scelto proprio il modello usato a confronto del Fenix 7 per questo articolo: il Forerunner 945.

Ora: io non ho idea di come sono state fatte le rivelazioni (oltre a quanto scritto nello stesso articolo), e vedendo il tracciato GPS dei due dispositivi mi sono venuti diversi dubbi in merito (tra l'altro anche alimentati da altre fonti di informazioni e anche su altri modelli Garmin, tra cui il Fenix 6).
Ma alla prima uscita con questo dispositivo, impostando GPS+GALILEO, ho ottenuto il seguente tracciato:



Come potete vedere dalle immagini il GPS segue piuttosto fedelmente il percorso che ho affrontato (per chi pensasse male: si, sono rimasto sulla strada ), cosa ancor più evidente dall'immagine zoomata su una sezione del tracciato. Non solo:



Questo è una sezione di qualche decina di metri del percorso, come vedere in questo punto sono fuori dalla strada e sembra che il GPS sia "andato a ramengo". Beh: in quella zona stanno facendo una nuova variante, con lavori che stanno andando avanti da molto tempo, e in quello specifico punto è stata creata una leggera deviazione rispetto alla strada (che tra l'altro è vietata al traffico) e il GPS neanche in quel caso ha fatto una piega, seguendo perfettamente dove sono effettivamente passato e col dispositivo che non si è lasciato ingannare mentre lasciavo la strada segnalata dalla mappa.

Per onestà e puntualità: ho ricontrollato passo-passo tutto il percorso al massimo zoom sulla mappa, in effetti ci sono 3-4 di punti dove il GPS si perde leggermente. Tra questi un brevissimo tratto all'inizio quando ancora probabilmente il dispositivo doveva agganciare adeguatamente i satelliti e un tratto di circa 250 metri dove il segnale risulta spostato e parallelo alla strada (a onor del vero in quel punto sono passato lungo un tratto ciclabile realizzato da poco e parallelo alla strada stessa, ma dubito fortemente che sia dipeso da quello).
Piccole imprecisioni, che comunque sono normali anche per livello di accuratezza dello stesso segnale GPS, ma in generale si possono considerare sbavature e nulla più. Più precisamente, non ho trovato il livello di "imprecisione" denotato nell'articolo. Imprecisioni che ho potuto trovare solo, come detto, zoomando al massimo possibile la mappa e ad un livello ben superiore rispetto all'immagine dell'articolo.


Scrivo questo perchè sinceramente non capisco come è possibile che nell'articolo di Corsini, cui peraltro ho stima per quelli che scrive (per cura e dovizia di particolari), sembra invece che il Forerunner 945 abbia problemi piuttosto evidenti con il GPS, e che ho letto per poter prendere delle decisioni in merito. A me personalmente sono nati molti dubbi quando l'ho letto, dato che il quel momento ero quasi certo del mio acquisto e mi ha tolto le mie sicurezze; dubbi "messi a tacere" solo per il fatto che spendere oltre una certa cifra non me ne andava (il Fenix 7 parte comunque da 700 euro). Leggendolo ho solo un dubbio su questo passaggio:
Quote:
La seconda uscita di allenamento è consistita in 12km corsi su un percorso ad anello di circa 1,4km di lunghezza accanto alla redazione, tipicamente ostico per la precisione del segnale GPS in quanto circondato da abitazioni.
Cioè fino a che punto le abitazioni possano inficiare la bontà del segnale GPS.

Quindi mi piacerebbe capire se questa differenza dipende da un "errore" durante i test, dall'utilizzo da parte mia di qualche tipo di "filtro correttore" impostato sul dispositivo (che presumo possa inficiare sull'analisi del funzionamento del solo GPS se attivato) o da altri aspetti che al momento non riesco a definire. In tal senso faccio notare che durante il primo utilizzo non ho toccato quasi per nulla le impostazioni per l'attività di corsa, mi sono solo limitato ad impostare il GPS così come ho scritto sopra (quella di default era GPS+GLONASS).

La giornata era parzialmente nuvolosa, ma comunque il cielo era abbastanza libero con il Sole che veniva coperto dalle nuvole solo saltuariamente. A differenza di quanto scritto nell'articolo il mio tracciato era di tipo "misto". Una prima parte attorno alla strada che circonda l'aeroporto della mia città (che sostanzialmente possiamo considerare "aperta campagna" con solo una casa ogni tanto circondata da campi coltivati), una seconda parte invece che attraversa la zona industriale, lungo una strada circondata da vari tipi di strutture (non molto alte, va detto), e infine un terzo tratto che attraversa prima una zona residenziale e poi un tratto "in mezzo al verde" su una strada sterrata adibita a ciclabile e pedoni. Sono passato sotto un ponte e alcuni tratti erano alberati.
Faccio anche presente che il dispositivo era in parte coperto dalla manica della maglietta: a 4 °C fa freddo
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1