View Single Post
Old 19-03-2022, 01:17   #24
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Come ti hanno fatto notare già altri, l'IPC di alder lake non è poi così mostruoso, è solo di pochi punti percentuali superiore a ryzen.
Semmai alder lake ha segnato un buon aumento di prestazioni in ST (ti ricordo che è uscito anche 1 anno dopo) rispetto a ryzen grazie anche alle maggiori frequenze ma tu hai parlato di solo IPC quindi si, hai scritto qualcosa che è in contrasto con i dati reali visto che hai parlato di solo IPC nel post che ho quotato qui sopra.
Non ho poi capito quale sarebbe l'architettura del 2016 di cui parli anche perchè con Zen3 AMD ha battuto nettamente intel fino all'arrivo di alderlake, quindi per 1 anno intero e comunque alder lake, anche col 12900ks, non riesce a superare il 5950x in multithread se quest'ultimo viene portato a 250w che sono comunque meno dei w a stock del 12900ks.
Non centra niente quello che hai quotato,perchè io ti ho risposto sul fatto che il ST si misura a parità di frequenza,inutile che strumentalizzi per portare acqua al tuo mulino.
Qual'è l'architettura? I famosi 14 nm+++ con i quali Intel ha tenuto testa e superato una nuova e fiammante architettura uscita dopo,ossia Zen,Zen+ e Zen2.

Con questa gen Intel ha annichilito la concorrenza per quanto riguarda le prestazioni in ST,e pareggiato in MT.
Alla prossima averemo un aumento di core anche in MT,e quindi avverrà il sorpasso anche per quanto riguarda le prestazioni in MT,visto che RL avrà fino a 24 core.

Ultima modifica di Getullio Alviani : 19-03-2022 alle 01:19.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1