Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Credo invece che chi non abbia capito un tubo sia chi crede che queste soluzioni siano roba nuova che risolve qualche reale problema se non quello mentale di alcuni giocatori.
Questa è la stessa cosa che Nvidia fa con il NIS da molto tempo, quella soluzione che è sempre stata deprecata perché scala tutta l'immagine, UI compresa sfuocandola. Ecco perché AMD si è inventata FSR che non è altro che la stesa identica salsa ma applicata prima della UI, in modo che questa non sia alterata.
Stiamo quindi parlando di aver inserito qualcosa che esisteva già da tempo (almeno dalla concorrente) e che è sempre stata una soluzione non soddisfacente in termini di qualità.
Poi non capisco questa cosa di ritenere queste soluzioni qualcosa di positivo quando fino a qualche anno fa riscalare l'immagine (o solo anche usa piccola parte di essa, magari qualche elemento secondario) era considerato "cheating" nei benchmark perché nessuno voleva usare roba di qualità inferiore per avere qualche frame in più e poi perché diciamocelo, queste soluzioni sono veramente migliori della capacità di interpolazione delle TV/monitor moderni?
Si sta ribaltando il mercato a poco a poco. Sarà colpa delle console che hanno sdoganato questa idea che si può fare rendering a risoluzione ridotta e poi riscalarla stendendola sullo schermo che tanto lì, chissenefrega della qualità, basta arrivare a 30fps.
|
Si, sono migliori dello scaler integrato sulle tv o sui monitor per ovvi motivi. E ti è stato ribadito più volte, ma ad ogni news dove si parla di FSR sembri scordarlo