View Single Post
Old 16-03-2022, 11:36   #6
Ibanez89
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quindi è evidente che l'azienda così come è messa non è accattivante... eppure Nvidia la voleva per 40 miliardi!

Ricavi e costi operativi sono due voci legate una all'altra e concorrono al margine netto.
Se ho ricavi di sceicco e i costi operativi sono un po' più alti, me ne frego alla grande, viceversa se i costi operativi si mangiano buona parte di quei ricavi lasciando le briciole come margine netto, capisci bene che devi dare una sforbiciata se vuoi apparire accattivante.
E indovina un po' qual è la voce che determina i ricavi in ARM?
E indovina un po' perché le aziende vampiro non volevano che Nvidia si prendesse ARM?
Per due motivi:
1. aumento del costo di licenza (perché oggettivamente il margine di ARM è una inezia con questa politica di svendita a tutti)
2. aumento della concorrenza. Nvidia non si sarebbe fermata a fare chippetti per mobile e basta ma roba ben più avanzata. Quale sarebbe stato il valore di Qualcomm e della sua (inutile) succursale di customizzazione delle CPU nel mercato mobile con un chip fatto meglio già alla fonte? O cosa sarebbero valsi gli investimenti di Google/MS/Amazon se Nvidia si fosse presentata con una offerta PER TUTTI, e sottolineo per tutti, compresi chi non ha un centro di R&D, di chip fatti meglio dei loro anche per il mercato server?
Capito perché si sono opposti tutti all'acquisto di ARM da parte di Nvidia tranne proprio, guarda caso, le aziende minori che non hanno questi centri di R&D e avrebbero avuto vantaggi anche se le licenze fossero costate qualcosa di più?
Non credo sia una questione di licenze ecc, c'è semplicemente la volontà politica di mantenere un'azienda di un settore strategico in Europa.
Se NVIDIA avesse acquistato arm e avesse alzato i prezzi delle licenze, l'azienda avrebbe virato su altre tecnologie che stanno lentamente prendendo piede come ad esempio RISC-V

Edit: per la questione dei tagli, non è detto che sia relativo agli introiti, semplicemente la Borsa è un modo scollegato dalla realtà ed un'azienda può perdere anche molto valore semplicemente perchè non ha raggiunto alcuni obbiettivi prefissati dagli analisti, anche se comunque guadagna vagonate di soldi
__________________
Trattative concluse con: Reiser Darkside, Rhapsodyan [ITA], ugofoscolo, teosc, Globex, Estero, lelesporting, gratta, m.linus, fuku, Danyit84 korra88 tuvok960, walter.caorle, Tecnomania01, BloodFlowers
Ibanez89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1