Quote:
Originariamente inviato da ningen
Magari sarò la voce fuori dal coro, ma a me i CD/DVD non mancano per niente ed ho sempre trovato scomodo dover conservare una copia fisica che occupa spazio per quello che alla fine è qualcosa di effettivamente non tangibile, come la musica, dati o un software.
Anzi oggi mi spingo anche a dire che l'impatto ambientale che i supporti fisici hanno, ed hanno avuto è una cosa di cui dovremmo liberarci. Tonnelate di inutile plasticaccia per conservare qualcosa del genere per me sono uno spreco estremo, che solo persone attaccate alla possessione ossesiva di oggetti materiali può sostenere (anche perchè quando si finirà nella tomba quella roba non servirà più).
Tral'altro la cosa è ancora più ridicola nel caso dei videogiochi, visto che nella maggior parte dei casi comunque devi scaricare roba connettendoti alla rete per poter giocare ed in certi casi non lo mettono completamente il supporto fisico, con la conseguenza che ti compri la scatola di plasticaccia vuota.
|
guarda sono la prima persona a cui non piacciono cd e supporti fisici ma ciò che scrivi è estremo. una persona ti potrebbe chiedere se vivi in una cascina in cui allevi animali e coltivi ortaggi o ti compri i cibi nei supermercati dove ogni singolo cibo viene incartato.
forse è dalle scuole elementari che non colleziono nulla ma non riesco a vedere nulla di male per chi ha piacere a collezionare qualcosa