Quote:
Originariamente inviato da peronedj
Mi sfugge come sarà convertita alla fine tutta questa energia termica in energia elettrica. Può pure raggiungere un miliardo di gradi, ma questo plasma caldo è confinato magneticamente dentro il reattore sottovuoto, come pensano di far fuoriuscire in maniera controllata questa energia per utilizzarla?
|
è ironico che tu abbia scritto: "Può raggiungere anche un miliardo di gradi", perché con la fusione protone-boro, nel 2004 si è raggiunta proprio la temperatura di un miliardo di gradi.
La reazione protone-boro fa parte delle reazioni dette "Aneutroniche" ovvero che non producono neutroni veloci (o ne producono molto pochi), questo è un enorme vantaggio, perché i neutroni energetici alterano i materiali strutturali del reattore rendendolo radioattivo (di fatto producendo scorie, per il fenomeno di attivazione neutronica).
Un altro aspetto interessante delle reazioni aneutroniche è che producono la maggior parte dell'energia sotto forma di particelle cariche, quindi l'energia può essere catturata tramite tecniche induttive o elettrostatiche o fotoelettriche, senza bisogno di un ciclo vapore/turbine.
Purtroppo sull'altro lato della medaglia ci sono le difficoltà tecniche legate alla gestione di una reazione a temperature così alte.