View Single Post
Old 14-03-2022, 20:32   #9
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
grazie per gli apprezzamenti

TorettoMilano: parlavo lato tecnico, intendo dire che Apple ha consumati tutti i margini di ampio miglioramento e adesso diventa difficile anche per lei

insane74: buone domande:
a) le feature mancanti sono necessarie per una ristretta cerchia di utenza. Per il target a cui si rivolge Apple (e non solo, ripeto io non sono in quel target ma per un'esigenza specifica ho optato per un M1) vanno benissimo
b) per quelle che sono le mie conoscenze salire di clock richiede un processo ottimizzato per le performance, mentre il processo utilizzato è ottimizzato per l'efficienza energetica. E credo che i processi ottimizzati per le performance siano indietro di un nodo o due rispetto a quelli ottimizzati per l'efficienza. In soldoni salendo di frequenza dovrebbero usare un processo che permetterebbe loro di usare meno transistor, di fatto vanificando il vantaggio del clock più spinto. Questo però ripeto è quello che ho capito io, da prendersi con le pinze

recoil: la scelta è sicuramente stata estremamente azzeccata e hanno sfruttato splendidamente la posizione di forza che avevano sul piano commerciale con la fonderia più importante del pianeta. Il fatto che ora è complesso migliorare non significa che comunque non rimangano competitivi sotto diversi punti di vista. Ad es. sui numeri puri ci sono già CPU e GPU in grado di superare gli M1 ma pagando pesantemente in termini di consumi. Il vantaggio in termini di efficienza difficilmente lo si colmerà, attualmente i produttori x86 hanno una filosofia che è esattamente agli antipodi di quella di Apple: alta efficienza in termini di performance per transistor, bassa efficienza energetica. Per loro è anche un problema commerciale
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1