Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx
...
|
ottima analisi!
faccio qualche domanda/osservazione spero non troppo stupida:
- le feature mancanti, sono "necessarie"? inteso come "necessarie" ai target cui si rivolgono i computer Apple. Esempio: non c'è il supporto HW al ray tracing. a chi serve? ai gamer? non è mai stato mercato Apple. a chi fa grafica 3D professionalmente? non usa immagino una 3090. al momento c'è ancora il Pro con schede AMD. per il prossimo, bisognerà aspettare per capire se Apple tirerà fuori un Mx Extreme "incollando" due M1 Ultra o tirerà fuori qualcosa di diverso, sempre magari avvantaggiandosi con questi chip "enormi"
- il vantaggio attuale dovuto al numero di transistor/core/performance per watt, non può essere mantenuto aumentando il clock? esempio: su dispositivi come portatili (Air ecc) possono continuare con la linea Mx "liscia" che offre ottima durata della batteria e prestazioni più che adeguate, ma su un "vero" desktop che non dipende dalla batteria e che non sia sottile come un foglio di carta per mero design, non potrebbero pompare sul clock (si, aumentano i consumi e il calore, ma se c'è spazio per dissiparlo potrebbe non essere un gran problema) per mantenere il margine?