View Single Post
Old 12-03-2022, 09:15   #10
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Disney plus con 70 euro all'anno offre molto ma molto di più. Oramai aumenta di 2 euro ogni 6 mesi. La maggior parte delle produzioni Netflix se non tutte, sono spazzatura
Ad oggi Disney Plus costa 90€/anno se fai l'abbonamento annuale, altrimenti costa 9€/mese.
Ah, e molti film se li vuoi vedere bisogna comunque pagare un extra per acquistarli / noleggiarli
Il prezzo è quasi identico a quello di Netflix con l'abbonamento base (la cui unica limitazione è una piattaforma per volta in Standard Quality). 7,99€/mese per un palinsesto di film e serie TV che non ha nulla da invidiare a nesuno.
E se ci aggiungi che magari su DisneyPlus una volta al mese paghi 2,90€ per noleggiare la visione di un film, stai pagando tanto quanto per un abbonamento Standard di Netflix che ti da la possibilità di vedere film in FullHD (ora non ricordo se addirittura in 4k, a seconda della qualità della rete internet).

Stessa cosa per Amazon Prime. Costa solo 3€/mese ma molti film (anche vecchi) bisogna acquistarli per vederli. A sto punto mi compro il Blu-Ray. E l'account non è multipiattaforma. Senza contare che la qualità video dipende dalla qualità della propria rete internet e consuma un'enormità di dati, quindi per me che a casa navigo tramite una sim dati con abbonamento di 200Gb/mese, mi trovo a metà mese che devo già rinnovare l'abbonamento.
Netflix consuma molti meno dati e non mi da questo problema.

Con i miei parenti ci siamo suddivisi l'account premium in 4. 50€/anno a testa. Direi che al momento è ancora conveniente.
Il giorno in cui poi Netflix inibirà la possibilità di condividere l'account rivaluterò il da farsi.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1