Quote:
Originariamente inviato da filippo1980
Premesso che non sono un professionista che ha bisognbo di macchine di questo tipo, il prezzo ha colpito anche me.
Detto questo, però, ad esclusione del secondo commento, mi pare da capire che almeno in questo ambito i prezzi siano in linea con il mercato, peccato che non sia così anche con i prodotti "mainstream"!
|
Tieni presente che già con 2400 euro hai una macchina superlativa con cui lavorare agevolmente su qualsiasi bel progetto.
Quote:
Originariamente inviato da The_Hypersonic
Della serie parlo a caso e non ho idea di cosa sto dicendo...
Tanto per cominciare quando lavori su progetti della durata di mezz'ora NESSUNO produce mai un'unica timeline di mezz'ora. Il video assemblato alla fine che dura mezz'ora è il frutto di N lavorazioni più piccole che vengono montate insieme alla fine.
NESSUNO si sognerebbe mai di mettere nè i video da montare nè il video montato nè i file di cache sullo stesso SSD. Non a caso ci sono porte Thunderbolt4 e scheda di rete a 10Gbit. La compressione video viene fatta dalla GPU e onestamente lavorare su macchine con software ottimizzati per quell'hardware migliora enormemente le prestazioni e con quel prezzo è sinceramente molto interessante.
Devo dire che era di tempi di Silicon Graphics, della mitica SGI, che non si vedevano prodotti così specializzati per l'ambito video. E forse qualcuno qui si ricorda anche di quanto costassero quelle WS
|
Concordo su tutto, anche sulla SGI
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
...
Conosco gente che va video/audio e che usa macchine PC da 2000/2500€ che hanno 20 core e schede grafiche Radeon di fascia alta, con 32GB di ram e svariati HDD/SSD interni.
...
|
Come già scritto, con 2400 euro hai già una macchina strepitosa con in più la tranquillità di un sistema Mac.