View Single Post
Old 09-03-2022, 08:17   #17
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
dato che acquista in volumi giganteschi silicio dalle fonderie (in particolar modo da TSMC) e dato che produce per sé stessa può permettersi di usare più transistor rispetto agli altri.

La risposta la trovi se confronti quanti transistor ha un M1 Max / Ultra e quanti transistor hanno cumulativamente l'i9 e la 3090 con cui vengono confrontati (spoiler: 114 miliardi vs circa 35 miliardi). Il punto è che gli M1 sono ENORMI e possono sacrificare l'efficienza per transistor per avere performance / efficienza energetica. Proprio perché Apple paga relativamente poco i transistor..
Apple non ha fonderie. Da TSMC non compra silicio ma i wafer con i chip sopra.
I transistor sul wafer li crea TSMC.
Da questo articolo apprendo che Apple si fa il packaging in casa.
Non lo sapevo.

Concordo che l'integrazione della RAM è marginale, il miglioramento significativo sembra il collegamento tra le due cpu. 10.000 linee sono un bel numero ma in effetti non conosco la media degli altri.

L'innovazione di Apple è stata Rosetta. Uno strato software per permettere il passaggio immediato ad una nuova architettura mantenendo la compatibilità con il software precedente.
Su questo hanno investito parecchio e ora ne raccolgono i frutti potendo giocare con l'hardware cosa che nessun'altro può fare in questo momento.
Tanto di cappello.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1