Quote:
Originariamente inviato da fabiannit
|
un alto grado di entropia favorisce la trasformazione di energia e più in generale, la facilità con cui si avranno delle reazioni chimiche...
es. un pezzo di ghiaccio è formato da CRISTALLI di elettroni (e protoni) collocati in una posizione ordinatissima e simmetrica,assolutamente ORDINATI quindi...in questo bassissimo grado di entropia,gli elettroni si trovano in grossa difficoltà ad abbandonare il loro stato di ordine,e questo si spiega asserendo per es. che il ghiaccio è statico,al contrario dell'acqua (stessa sostanza fisica,H2O

) che,data l'assenza di legami e quindi la natura spaiata degli elettroni,si muove con estrema facilità,addirittura le particelle possono,grazie all'alta entropia,abbandonare la sostanza per diventare VAPORE,così senza nessun bisogno di SOLLECITARE questa trasformazione...
questo misura l'entropia,l'ordine, la staticità,che quasi sempre implica una spesa di energia da parte del sistema che ingloba l'entità fisica che si sta esaminando...
infatti il ghiaccio diventa da solo acqua (senza interventi),-->l'entropia aumenta da sola...(il disordine intermolecolare)
l'acqua invece per diventare ghiaccio ha bisogno di energia elettrica (o carenza di calore del sistema, entrambi casi implicano UNA SPESA DI ENERGIA DA PARTE DEL SISTEMA ESTERNO)
tutto questo si riassume in: l'ordine la staticità hanno UN COSTO..la vostra camera se non la curate va a putt@@ne