View Single Post
Old 07-03-2022, 09:35   #11
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Ah, quindi è cmq utilizzabile la cosidetta "moneta di gioco"
Da come ho letto si, sono semplicemente scorciatoie per avere più crediti.
Non si comprano le auto, ma crediti di gioco, con cui comprare (anche) le auto.
Tutta un'altra cosa dai booster e dai mezzi "premium" presenti in altri giochi free to play (mi viene in mente World of Warships perchè è quello a cui gioco ogni tanto), dove si pagano anche tantissimi denari (100 euro a volte) per un singolo mezzo spesso chiaramente favorito rispetto a quelli già presenti nel gioco.

In definitiva questi di GT7 sono banali "trucchi" a pagamento.
Ciò che una volta si faceva con i codici/password segrete incluse in tutti i giochi, oppure usando l'action replay/game shark, oggi lo stanno vendendo come transazioni in game.
Per chi come me ha vissuto l'epoca d'oro dello "spaccacodici" con cui "rompere e moddare" i titoli su console, tutto quello che si vede oggi in ambito di cheating a pagamento, fa molto sorridere
A fine anni 90 compravi una rivista che raccoglieva migliaia di codici per Action Replay, e nessuno ti diceva nulla sull'essere "cheater", anzi, tutti erano entusiasti di questa possibilità di modding aggiuntiva tramite un tool esterno.
I programmatori inserivano inoltre trucchi ed easter egg come parte del codice di gioco.
Insomma, era tutto più sereno e scanzonato...

Oggi se si parla di trucchi si finisce alla gogna, tutti hanno l'ansia dei cheater a causa dei giochi multiplayer, chi si mette a moddare giochi dove non è già presente un modding tool nel gioco è un cheater automaticamente...
Insomma, tutti con l'ansia da prestazione, come se videogiocare fosse diventato un lavoro per chiunque

Quote:
Ci sta anche gente nel mezzo eh!, completato giochi a cui ho giocato 2h al giorno, non tutta la settimana ovviamente. Poi dipende dal gioco, ovviamente, con questo non avrei idea di quanto ci vorrebbe, per un appassionato di GT.
Certamente, a me ad esempio di completare al 100% i giochi non interessa molto, quando mi capita è solamente su quei titoli in cui la frustazione necessaria a giungere a questo scopo è davvero contenuta.


Quote:
Solo che sta roba attirerà chi c'ha i soldi da buttare, e, dato i tempi moderni, anche chi ha canali dedicati ai videogiochi, per far vedere macchine complete, invogliando spesso il pubblico di ragazzini a spenderci qualche soldo. Come è successo con tanti altri giochi e come succede tutt'ora.
Personalmente penso che chi ha i soldi da buttare trova sempre il modo di spenderli.

Se finiscono in fondi extra per chi crea videogiochi a me non dispiace, finchè questi giochi continueranno a farli.
Basti pensare a quanti denari muove il mondo del gioco su mobile, dove le transazioni sono praticamente il pilastro esistenziale di tutto l'indotto... Li si che ci buttano soldi come se non ci fosse un domani.

In tutto questo se il ragazzino si trova i fondi dei genitori perchè questi ne hanno a bizzeffe, buon per lui.
Io da ragazzino ero povero e se chiedevo dei soldi per i videogiochi mi tiravano le ciabatte dietro
Quindi risparmiavo e quando potevo compravo. Fossi ragazzino oggi col kaiser che spendo 1 centesimo in transazioni quando la priorità è avere dei fondi per comprare i giochi stessi
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1