Quote:
Originariamente inviato da dav1deser
Spero tu non ti riferisca al fatto che in Forza vedi i riflessi di auto e del tracciato sull'asfalto, perchè nella vita vera, in situazione di pioggia, difficilmente avresti dei riflessi così a specchio.
A causa della pioggia la superficie dell'acqua sull'asfalto non è liscia, quindi il riflesso è sfocato. Se l'asfalto è drenante o ha un'angolazione tale che l'acqua scivola via, o semplicemente non piove tanto, non hai una superficie piana di acqua sull'asfalto, ma hai del rugoso asfalto bagnato, che quindi non crea dei riflessi stile specchio. Poi siamo certi al 100% che in quel video (di un canale piccolo) gli RT siano abilitati in GT7?
Comunque da quando c'è l'RT nei giochi sembra che i videogiochi siano tanto più realistici quanto più ci siano riflessi a specchio ovunque, eppure io nella vita di tutti i giorni raramente vedo riflessi di quel genere...
|
Il RT non c'è su FM-7, e su GT-7 serve più a strozzare il frame rate, che ad altro. Se su FM-7 è esagerato per far scena, su GT-7 i riflessi sono a bassissima risoluzione, con un paio di passate di filtro gaussiano (o simile) per ammorbidire.
Secondo te chi si avvicina di più?
https://www.youtube.com/watch?v=CZ8cm4evXHk
Piove parecchio, i tergicristallo sbottano, su GT non mancano solo le macchine, il contorno è come se non ci fosse, e pare di avere le lenti affumicate addosso...
Quello è ancor più esagerato dell'altro, a ben vedere, benché sia apprezzabile l'intento di emularlo.
Quella roba pesa e basta, eh, no è che su PS5 emulano meglio pesando uquale. Scalano per alleggerire, mi pare chiaro, no?
Anche durante il fan service i riflessi sono a risoluzione infima, tutto sgranato e annebbiato a morte nel tentativo di nasconderlo.
Daltronde si sa che PS5 con RT è una schiappa, o no?
Questo era un sito PC, o la fiera dei niubbi?
La 6900XT ha più del doppio delle DCU di PS5, e con contorno migliore, eppure col RT sende bene di fascia.
Tocca sentire che 36CU mezze zoppe fanno - per certi versi - miracoli su console? Ma di che parliamo?
Posso anche essere d'accordo che ci sono casi in cui si caricano fin troppo i riflessi per bellezza, oppure si rendono schifosi quelli "classici" per amplificare le differenze, però se ti guardi inrtorno ne è pieno il mondo, eh, magari non sono così nitidi anche per via di dinamiche che col RT non vengono prese in considerazione, come le distorsioni e/o rifrazioni "anomale" ecc...
Per l'insieme serve renderizzare in maniera unbiased, probabilmetne roba da quando sarò vecchio...
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
Ma proprio il video che hai postato di digital foundry lo promuove a pieni voti, soprattutto dal punto di vista tecnico.
|
DF lo elogiava già dai video promozionali only replay di SONY, non fa testo, è la faccia tecnica del marketing console, con un occhio di riguardo per SONY. Chi sa un po' di storico lo sa bene.
Ad esempio, dicono che c'è qualche calo solo in una pista e per via della stessa, cosa non vera, i cali ci sono quasi ovunque, e si vedono benissimo in game.
L'altro video lo mostra bene, e senza fare tutte le pippe solite dei sofisti di DF.
Passano più tempo a giustificare che a guardare, prendono zone poco significative per mostrare i difetti, quando entra SONY paiono schizoidi, se poco poco riportano un difetto, non passano 10 secondi che abbozzano, minimizzano e/o citano un pregio per cambiare discorso il prima possibile. È accaduto più volte.
Quando entra il PC cambia la prospettiva, si comincia a guardare il prezzo e a minimizzare i pregi. Il gioco è quello, cambia solo il frame rate, la risoluzione, le ombre, l'occlusione ambianteale, la SSR, il'anisotropico, l'AA ecc... Ma il gioco è quello, detto senza vergogna dopo aver passato giorni a contare i peletti diversi su console...
Esce la nuova console? Le vecchie fanno fatica, azz, i frame rate cambia il gioco anche nei giochi patchati per PS5, i caicamenti si ocntano col cronometro, e sempre dopo anni passati faceno fionta di non apsettarli.
Guarda dall'altro video le differenze non categoriche con la versione PS4-Pro, eppure stavolta quelle sono determinanti. Fossero state del PC neanche le avrebbero citate, bazzecole.
Guarda i riferimenti chiari e non pippati di ElAnalistaDeBits, quelli sono asciutti e utili in tutti i sensi.
Hanno fatto 2 articoli sul pessimo porting di Elden Ring su PC, sol oper un po' di risolvibile stuttering, in gran parte risolto con 3 patch in una settimana. Dicevano pure che erano difficilmente risolvibile, ehh...
Su PS4 le patch potevano mettere un SSD alla console...
Davvero, è grottesco quanto tragicomico.
In un simcade, però, lo stuttering non conta un granché, per altri i 60fps servono solo online... e andrà meglio con la prossima patch. Dovrebbe avanzare per stroncarlo con gli interessi, punto.
Già che c'ero ho attaccato il quadro.