Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg
In una società sempre più capitalistica (non sto criticando, ne prendo solo atto) è purtroppo la norma andare verso un'obsolescenza programmata (per la quale ho personalmente un odio bestiale) sempre più spinta, anche se poi le medesime aziende si riempiono la bocca con "salviamo l'ambiente", "eliminiamo gli sprechi", ecc..
|
Io invece oltre a prenderne atto sono pure critico

E come te ho un odio bestiale per l'obsolescenza programmata.
Quote:
Ecco perché io continuo ad insistere che un pezzo di software fondamentale come un OS dovrebbe essere assolutamente free ed open source, magari mantenuto/supervisionato da istituzioni governative o simili.
Ovvio il software applicativo a pagamento, in qual forma si voglia, ma l'OS no, non dovrebbe essere legato ad alcuna logica di profitto.
Stessa cosa per gli smartphone e altri mini-mobili/device: un delitto bloccare il bootloader; che la possibilità di sbloccarlo la nascondessero brutalmente (per evitare "danni" ai novizi), che negassero la garanzia del device in caso di sblocco, ecc., tutto quello che vi pare, ma assolutamente un utente dovrebbe poterlo sbloccare. Sto tenendo d'occhio i vari device con su linux, in tal caso la speranza è l'ultima a morire, cazzo.
|
Pienamente d'accordo.
Conosco il mondo linux da molti anni, ma solo di recente ho iniziato a prenderlo sul serio, soprattutto dopo le dismissioni di W7, che terrò finchè potrò farlo, ma nel frattempo passo al pinguino ... tra le varie distro, mi sta piacendo molto Zorin OS.
Quote:
Sono la salvezza per tantissime cose, soprattutto in questi anni recenti di soluzioni SBC che ti permettono di risparmiare un pacco di soldi in tanti ambiti (mi son fatto un dac audio/streamer da paura risparmiando svariati centoni).
|
Cosa sono le soluzioni SBC?