Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
Sulla manipolazione delle informazioni non ci sono dubbio, sono anni che viene effettuata ovunque.
Concordo sulla neutralità di internet, DEVE necessariamente rimanere tale.
Hai dannatamente ragione..
|
temo però che sia facilmente manipolabile internet in certi stati e non difficilmente manipolabile da noi.
io ricordo quando è iniziata la vita di internet in università gli scherzi che ci si faceva inventando balle e facendole credere.. erano goliardate per fare lo scherzo alla "amici miei" .. passarsi per ragazza e fissare un appuntamento per pigliare in giro un amico.. era un gioco.. ma poi internet è uscita dalle università ed è entrata nelle case della gente e da li internet ha sostituito i quotidiani, le enciclopedie etc.. e adesso internet dice solo la "verità" e la gente ci crede spesso, sempre, comunque.
è una finestra sul mondo che chi scrive vuole mostrare e se ripeti molte volte una bugia in internet questa diventa la verità.. il che è assurdo.. ma è così
vedi l'attacco alla centrale nucleare ucraina.. ansa ha messo online un video dell'attacco.. e non so.. mi ha lasciato interdetto.. sembra che stiano tirando petardi.. immagino che ci fosse molto di più.. perchè quelli sembrano traccianti che si spengono poco dopo ma hanno parlato di lascio di missili etc.. se leggo la notizie e vedo il video resto interdetto .. si è mossa l'AIE e altri quindi credo che sia vera la notizia dell'attacco e credibile ma poi Ansa mette un video che fa dubitare delle notizie ufficiali e via a pensare che sia un bluff..