Sono sempre interessanti questi "concept" sebbene tecnicamente mi sembra simile a quello che gia' una qualsiasi Raspberry Pi et simili dimostravano e di riflesso gia' ogni smartphone dimostra da decadi concettualmente. Riflettevo sulla "rivoluzione" dei SoC che non e' recente per quanto riguarda l' integrazione con pro e contro, da almeno vent'anni credo ci sono soluzioni x86/ARM che integravano in un unico package tutto quello che normalmente veniva gestito da IC separati, basti pensare ai vecchi AMD Geode LX800 @ 500Mhz per esempio, anni luce rispetto all' avanzamento tecnologico attuale ma tecnicamente il concetto del SoC era quello.

Sul ridurre le dimensioni poi pero' si arriva al punto che un prodotto troppo leggero diventa poco gestibile su una scrivania cosi' come potrebbe perdere alcune connettivitā esterne per poter diventare tale, basti pensare alle versione SBC "nano" proprio stile Raspberry Pi.