11-06-2004, 23:26
|
#17
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
|
Quote:
Originariamente inviato da sequel
certamente ma c'è una bella differenza e ti spiego perchè.
In un sistema ad aria c'è un unico svambio termico e cioè nel dissipatore sopra il dissi che per ovvie ragione non può essere grande a piacimento e questo impedisce i miglio risultati mentre in un sistema a liquido i passaggi sono 2, il primo nel WB dove la cpu cede calore al WB e conseguentemente all'acqua che lo attraversa ed il secondo nel rad, il quale potendo essere sistemato dove pare non ha i limiti di grandezza di un dissi e quindi può migliorare di molto il rendimento.
Praticamento l'impianto a liquido 'sposta' il problema della dissipazione al di fuori del case dove c'è + spazio
|
si, ora è + chiaro!
x quanto riguarda le tue temp. a liquido probabilmente la tua main segnerebbe 32°min e 37max, ma queste sono stime "a caso", oltre ad essere valori relativi al sensore montato sulla tua scheda.
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento
|
|
|