Quote:
Originariamente inviato da idroCammello
" Questo piano è parallelo a quello dell'Italia, ben più assolata della Germania, e con molte più coste, che invece pensa a come riattivare le centrali a carbone dormienti."
non ha senso confrontare un piano sul lungo termine con uno sul medio termine con uno pensato ad una risposta per l'immediato frutto di urgenze in buona parte impreviste.
|
Anche l'Italia infatti voleva dismettere le centrali a carbone o passarle a centrali a Gas.
la soluzione attuale di riaccendere le centrali a carbone è solo una risposta immediata ai problemi di approvvigionamento causati dalla Guerra in Ucraina.
di fatti anche la Germania in questi giorni sta bruciando carbone come non ci fosse un domani, anzi la Germania lo bruciava anche due o tre mesi fa ed in generale lo ha sempre fatto più di noi perché è una diretta produttrice di Carbone.
nell' immediato non esiste nessuna possibilità in nessun paese del mondo per installare al volo vari GW di potenza produttiva.
anche fossero energie rinnovabili che solitamente sono più rapide da installare si parla comunque di Anni, non di mesi e certo non di giorni.
quindi l'unica soluzione per tutti, è riaccendere le centrali funzionanti ma non attive, nel caso nostro le centrali a carbone destinate alla conversione a Gas.