View Single Post
Old 28-02-2022, 23:32   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
E' probabile che ci siano altri settori danneggiati in giro (pendenti o ancora non presi in considerazione dal firmware del disco), quelli riallocati invece non possono più dare fastidio ma rimangono così definitivamente.

Se non ci sono dati da recuperare su quel disco, avvia una formattazione completa con HDD LLF in modo che eventuali settori ancora pendenti, o non ancora trattati, possano essere contrassegnati come buoni o riassegnati come riallocati.
Dopo la formattazione, controlla di nuovo lo stato smart del disco per vedere se sono aumentati i settori riallocati e quelli pendenti.
Se è così, sostituisci subito il disco!

Se dopo la formattazione non ci sono dei settori pendenti, ricrea le partizioni in gestione disco o con sw di terze parti, ma non farci subito affidamento.
Se il disco dovesse avere dei problemi, potrebbero saltare fuori dei nuovi settori pendenti dopo poco tempo... quindi tieni d'occhio lo stato smart almeno per qualche giorno.

N.B.
La versione free di HDD LLF formatta i dischi limitandosi alla velocità di 50 MB/s, quindi circa 1 terzo della velocità massima dei moderni hdd.
Se vuoi andare al massimo, devi acquistare la licenza che costa solo di una manciata di dollari, oppure utilizza qualche altra utility free tipo MiniTool Partition Wizard Free utilizzando la funzione "Wipe Disk" in disk e partition management.

P.S.

Prima di formattare o reinstallare il sistema operativo, consiglio sempre di scollegare fisicamente tutti gli altri dischi dal pc per non rischiare di perdere i dati su essi.

Ultima modifica di HDDaMa : 28-02-2022 alle 23:38.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso