Quote:
Originariamente inviato da egounix
se linux e amd si portassero avanti su questi fronti, almeno darebbero una valida alternativa a chi vuole cambiare - non tanto nel convincere chi è restio -, e ci eviteremmo sbattimenti vari con script e cavolate varie come pacchetti amatoriali, pacchetti da sorgenti
ultimamente sto lavorando piu' che smanettando - strano ma vero -, ma per quel che mi riguarda mi pare che i pacchetti flatpak siano pachidermici e i software un po' lenti ad aprirsi
però se non erro hanno tutte le librerie all'interno in modo che le applicazioni possano autoisolarsi
|
Si contengono librerie e dipendenze in un sistema isolato, evitando problemi di versione ed aumentando la sicurezza oltre a facilitare la distribuzione e rimozione senza "sporcare" il sistema. Di contro sì sono più pesanti e meno veloci in avvio (a volte solo all'inizio).
Insomma, come sempre pro e contro. Poi non so se dipenda anche da come sono realizzati