View Single Post
Old 26-02-2022, 19:05   #81
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7724
Premetto: da abitante di appena fuori Milano ho venduta la mia Euro 5 un anno fa proprio in previsione del blocco area B, e non ne ho ricomprata un'altra tanto la usavo pochissimo. Questo per dire che non sono amante del brum-brum come dice qualche eco-cretino che vive nel mondo dei sogni.

Veniamo al punto: quasi tutti quelli che parlano a favore dei provvedimenti o non conoscono Milano o vivono in centrissimo come il sindaco Sala (i radical-eco-chic) o non lavorano. Quelli che hanno parlato di vita vissuta capiscono come allo stato attuale sia una gran cagata.

Riassumo il più possibile:
- piste ciclabili di fatto inutilizzate (a Milano piove tre mesi d'autunno, c'è afa tre mesi d'estate, in pratica si potrebbero utilizzare un po' solo nelle mezze stagioni, ma di fatto lo sono pochissimo), in pratica rallentano il traffico e basta.
- mezzi pubblici (forse) decenti in centro, ma in periferia no, se devi andare da una periferia all'altra devi sempre passare dal centro. Io quando andavo in università ci mettevo 50-55minuti coi mezzi pubblici, 15-20min in tangenziale (30 nell'ora di punta), secondo voi quale usavo?
- parcheggi di interscambio tremendi: per fare l'esempio di Cascina Gobba, non sorvegliato, no telecamere, il paradiso dei ladri, inoltre chiudeva troppo presto per cui se facevi tardi al lavoro/restavi fuori a cena non potevi ritirare la macchina.
- aree pedonalizzate inutilizzate, vedi tutto intorno al Castello, corso Garibaldi la parte alta, ecc. in teoria dovevano diventare chissachè, in realtà rimaste deserte.

Le altre città "virtuose": Olanda e Belgio sono casi isolati al mondo, ci sarà un perchè (anche a Venezia non circolano auto, ma non si può prendere ad esempio), a parte che ho vissuto a Bruxelles un mese e non è proprio così.
Andando su altre città più normali, come Londra, stessa latitudine ma la bici la usano in pochi, però ha 12 linee di metropolitana (carissime) ma soprattutto dei mezzi di superficie (autobus) superefficienti, perciò molti non fanno l'abbonamento alla metro ma solo agli autobus per risparmiare. Io stesso ci ho vissuto circa sei mesi e dopo un po' l'ho fatto anch'io. Coi mezzi andavo a lavorare in zona 6, uscivo la sera andando anche in zona 3 e tornando a notte fonda, o a Richmond per chi sa dov'è, ecc. Cose impensabili a Milano e periferia.

In sintesi, sono anni che si parla di potenziare i mezzi pubblici ma a parte una linea metropolitana non si fa quasi nulla perchè COSTA, invece si martellano le auto perchè fa CASSA coi pedaggi (e fa tanto eco-chic), quando è stato dimastrato dal lockdown che l'inquinamento non dipende dai diesel, ma dai riscaldamenti a carbone/gasolio/pallet/ecc. rimasti ormai solo nei palazzi comunali, perciò a spese del comune ammodernarli.

PRIMA devi darmi un'alternativa credibile (mezzi efficienti ovunque, non solo nella cerchia dei navigli), DOPO mi puoi disncentivare l'auto, non il contrario.

Tra l'altro fatta come ora l'area B non blocca quelli che abitano appena dentro dal circolare quanto vogliono anche con una euro 1, anche per prendere il pane a 200m, basta che non escano dal confine comunale.
Insomma inutility allo stato puro, ma la lobby dei car dealer ringrazia perchè così vende nuove auto euro 6 che intasano ugualmente la città... e non cambia nulla.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1