View Single Post
Old 24-02-2022, 08:44   #1
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11164
1000 euro configurazione semi-completa Intel

Mesi fa avevo la seguente configurazione:

- Intel i9-11900 (non-K, non-F)
- Noctua D15S
- 2x16GB (32GB) Corsair Vengeance DDR4
- Aorus B560 Pro AX (WiFi)
- WD_BLACK SN850 1TB NVMe PCIe 4.0

L'ho venduta qualche settimana ad un prezzo di favore ad un parente, tornando al mio precedente i5-3550 (al momento con 24 GB di RAM), ma ho la sensazione che sia opportuno cambiarla prima che causa conflitti in corso (ora Ucraina, presto Taiwan?) i prezzi aumentino decisamente. A dire la verità avevo già scritto qualcosa del genere per la precedente configurazione in un thread scritto qui, ma poi non è successo più nulla. Ed ora penso che sia l'ora.

Al tempo non avevo preso tutto insieme, ma grosso modo in totale avevo speso quasi 1000 euro. Questo sarà dunque il budget totale.

Come in precedenza, principalmente userò la configurazione per modellazione+rendering 3D, virtual machine e giochi in piccola parte. Uso Linux, dunque se la scheda madre è ben supportata (principalmente riguardo sensori di temperatura e tutto il resto), è un buon plus. La precedente Aorus era carente da questo punto di vista.

Dato che cercavo prestazioni in single thread superiori rispetto ad AMD, oltre che GPU integrata per le emergenze ed eventuali GPU passthrough per virtual machine, avevo preso un i9-11900. Ancora adesso credo che Intel sia una soluzione obbligata con questi paletti. Tuttavia adesso non tornerei ad un processore Intel di 11a generazione. Se cambio è anche per migliorare la configurazione rispetto a quella passata.

Non sono sicuro se orientarmi verso un 12700K + Z690. Credo di orientarmi comunque verso schede madri full-ATX perché dopo varie considerazioni il layout sembra più comodo, in particolare con dissipatori di grande dimensione come il Noctua D15S che avevo preso. Il Wifi (Intel) lo usavo in particolare come hotspot.

Al momento le DDR5 sono ancora relativamente lente e costano il doppio delle DDR4, dunque le DDR4 sembrano obbligate per contenere il prezzo d'acquisto.

Idee, in particolare per la scheda madre? La Aorus aveva un numero enorme di porte USB, gestione ventole da Linux fatta bene e buona sezione VRM, praticamente la migliore fra le B560 almeno dal punto di vista hardware. Però il bios aveva numerosi bug ed il layout mATX era scomodo.

GPU e PSU già le ho.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 24-02-2022 alle 08:47.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso