View Single Post
Old 21-02-2022, 11:25   #19
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5449
Da ex diplomato in elettrotecnica,mi resi conto moltissimi anni fa,grazie alla spiegazione degli ingegneri delle centrali dell'Enel,di quanta difficoltà c'è nel produrre energia elettrica e della burocrazia che regola tutto questo, è un vero incubo.
Per produrre energia di solito si preleva l'acqua,la si scalda per produrre vapore e poi la si reimmette nel fiume,ma stando ben attenti alla temperatura di uscita,altrimenti ti ritrovi i "pesci tropicali" nel fiume.
Vado a memoria,nel 2014 ci fu il grande blackout,causato dalla siccità,le turbogas avevano troppa poca acqua e quindi dovettero staccare la corrente,migliaia di gente ,fece causa all'enel perché,poverini,tutti con il climatizzatore acceso a palla,erano restati senza corrente,e quindi restarono senza corrente pure fabbriche e servizi essenziali.
Ora,ci vorrebbe una cura di cultura perché mi pare che l'ignoranza la fa da padrone.
Le rinnovabili,mi dicevano gli ingegneri,sono utilissime ma non sono la panacea della produzione elettrica che va fatta 24/24,fra l'altro,in un mio viaggio in Portogallo,vidi a Coimbra e a Porto,i costoni dei monti pieni di eolico,mi spiegarono che coprono quasi tutto il fabbisogno del Portogallo ma solo in certi frangenti,per il resto anche loro comprano la corrente dagli Stati vicini,e non si sono fatti tante paranoie per il paesaggio,hanno il vento e hanno bisogno di corrente (anche se sono 4 gatti e hanno poche industrie) ,quindi volenti o nolenti,le pale eoliche le hanno messe,anche se sanno benissimo che non hanno risolto totalmente il problema ma buona parte si.
Forse bisognerebbe portare veramente un po' di istruzione aggiuntiva all'italiano medio, perché mi pare in generale,che abbiamo 60 milioni di allenatori della nazionale,60 milioni di virologi (in questo periodo) tutti sanno come risolvere i problemi ma effettivamente,non sanno nemmeno dove sta il problema reale.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1