Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco
Altra regalia al settore automotive. Poi vorrei capire con che motivazione hanno fissato quel limite? Escludere Tesla ma permettere ai costruttori tedeschi di vendere? Giusto per sprecare ancora un po' di soldi pubblici e permettere ai ricchi di prendersi un giocattolino costoso come seconda auto? 
|
E' un ragionamento sul potere di acquisto dell'acquirente, non esclude Tesla, esclude TUTTE le auto che costano più di 35.000 euro + iva perché si ipotizza che chi può permettersi di spendere quelle cifre "per il giocattolino costoso" allora può anche molto probabilmente fare a meno di sconti ed incentivi. Chissà poi che, visto il limite imposto ( qualunque esso sia ) questo non porti le case automobilistiche ad abbassare i listini delle auto che sono li attorno per rientrare nel limite pur di non "perdere" il mercato italiano.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
Ultima modifica di TheMonzOne : 21-02-2022 alle 09:54.
|