Quote:
Originariamente inviato da zappy
No, la soluzione è tassare i redditi ed i patrimoni con aliquote in proporzione al reddito. Del resto l'irpef quando è nata aveva aliquote dal 10 al 72%, e oggi dal 23 al 43... Si vede chiaramente che è un favore ai ricchi ed una inculata ai poveri....
|
Te sei sempre troppo troppo troppo estremo. Come se al mondo ci fosse solo bianco o nero.
Tassare il patrimonio è una cavolata e te l'ho già spiegato più volte. Ci sono migliaia di beni in Italia che se tassi il patrimonio verrebbero sostanzialmente abbandonati perché sono beni già di per se in perdita se poi li tassi anche sarebbe l'abbandono totale. Pensi che stato o peggio comuni potrebbero farsene carico in massa quando non riescono ad amministrare nemmeno quelli che già hanno?
Senza contare che tassare il patrimonio farebbe ripiombare l'Italia negli anni '70 con i capitali che vengono in massa investiti all'estero e il mercato interno che va in depressione.
Ripeto tassare il patrimonio non funziona. L'unica cosa che ottieni è deprimere il mercato.
Sono invece d'accordo sul tassare il reddito quello è sacrosanto rimanendo però entro limiti accettabili. Tassare al 70% è semplicemente folle.
Il problema vero comunque in Italia non sono le aliquote ma semplicemente che è un paese in cui non merita investire. Le aziende o sono multinazionali con capitali illimitati o stentano a stare a galla. Troppa burocrazia, troppi paletti e contropaletti contraddittori e spesso incomprensibili per il legislatore stesso. Giustizia inesistente per non parlare della certezza del diritto visto che la stessa norma viene re-interpretata mille volte.
Il problema dell'Italia è che non conviene investirci ormai e se la rendi ancor meno appetibile con tasse e altre tasse semplicemente la ricchezza andrà altrove.