Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin
ah sisi, sicuramente, io ne facevo propri una questione personale, senza ombra di dubbio il prossimo gioco Larian non lo comprerò fino alla release ufficiale, ma non perchè non mi piacciano il loro giochi, anzi, ma per me non ha davvero senso in questo modo
magari mi ricordo male eh, ma original sin (1 e 2) non mi sembra abbiano avuto uno sviluppo centellinato in early access paragonabile, qui siamo veramente all'estremo
poi che sia un business model che oggi funziona non c'è dubbio, se no fallirebbero il 90% degli sviluppatori, ciononostante da giocatore ultra anziano non mi piace, non lo condivido e credo sia una delle principali rovine del mondo gaming moderno nonchè della morte di tutte le cose belle
non è prendersi tutto il tempo che serve, quello lo puoi fare senza far uscire l'early access, sviluppi per 10 anni e poi fai uscire il gioco, ma dal 6 giugno 2019 al 2023 (forse).....
|
Bhè oddio, sono stati rimandati pure loro ed hanno avuto un'alpha/betta bella lunghetta che ha stravolto il gioco in entrambi i casi. Il peso dei feedback è stato determinante.
Con BG3 è normale che ci vadano coi piedi di piombo vista l'impotanza del brand e degli accordi commerciali con la WotC. Non possono permettersi passi falsi. A stò giro poi lo sviluppo è anche diverso: per ogni classe che aggiungono vanno ad inserire dialoghi specifici, check in più e alche ulteriosi soluzioni alle quest. Vanno in pratica a rivedere il gioco fin dall'inizio.E' una bella mole di lavoro, senza contare gli scontri da ribilanciare tutte le volte sia per le classi aggiunte, che per i feedback. Aggiungici pure che ci si è messo di mezzo anche il covid a rallentare il tutto.
Io poi di mio oramai ho una certa età, me la prendo sempre con calma. (nel caso di BG3 poi non ho manco l'hw adatto per giocarci al momento

) Sono sempre convinto che sia meglio aspettare che non avere un gioco fatto di fretta. Ho kickstarter finanziati anni fa di cui ancora non s'è vista manco la beta e la cosa non mi tange.