View Single Post
Old 17-02-2022, 16:44   #6900
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11240
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non dico che le stampanti che usano inchiostri a pigmenti siano più soggetti agli intasamenti ma che in caso di ugelli otturati direi che sono più difficili da recuperare perchè i pigmenti non sono solubili in acqua e creano delle ostruzioni meccaniche più difficili da ripulire...
Approfondendo l'argomento ricapitolo il discorso sugli inchiostri pigmentati questi i miei due cents:

VANTAGGI

- Durata-
Hanno una durata molto più lunga: essendo resistenti alla luce e all'umidità, possono essere usati per conservare dei documenti al contrario degli inchiostri dye.

-Testo più nitido-
Hanno una qualità di stampa migliore sulla carta comune perchè l'inchiostro spande meno.


SVANTAGGI


-Colori più opachi-
Sono meno adatti per le stampe fotografiche

-Maggiore difficoltà a pulire gli ugelli-
Visto che i pigmenti non sono solubili in acqua è più difficile pulire gli ugelli ostruiti...ma questa è una mia ipotesi.


A questo punto ha perfettamente senso la scelta di Epson di usare su alcune stampanti destinate all'ufficio l'inchiostro pigmentato solo per il nero mentre usa l'inchiostro dye per il CMY.

Ulteriore considerazione che lascio qui

A quanto pare è possibile usare inchiostro dye ( chiaramente non originale) per ricaricare le cartucce di una stampante che nasce per l'inchiostro pigmentato ma non il contrario perchè gli ugelli sono più piccoli e sottili.


Ci tengo a sottolineare che sulla stampa ad inkjet non sono esperto perchè ho sempre utilizzato sistemi laser che ho sempre considerato superiori per il mio utilizzo quindi prendete queste indicazione cum grano salis...
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso