@4815162342
Senza starti a ribattere punto per punto, ti scrivo solo che ognuno è libero di pensarla come vuole, però sicuramente la tua convinzione che le fotocamere incorporate negli smartphone possono e potranno competere con fotocamere con grandi sensori la dice lunga sulla tua profonda conoscenza sul mondo della fotografia, sulle problematiche progettuali che stanno dietro nel realizzare un sistema fotografico e sull'ottica.
E' ovvio comunque che scattare con lo smartphone è decisamente più comodo, anche io uso lo smartphone per scattare quando esco una sera con amici e per scatti senza particolari ambizioni; ma per un uso della fotografia creativa/artistica o più professionale le fotocamere incorporate negli smartphone sono inutilizzabili.
Secondo le tue convinzioni molti appassionati di fotografia come me o fotografi professionisti sono dei coglioni che spendono parecchi soldi per fotografare?
Il tuo discorso ha senso solo dal punto di vista del mercato, per un uso fotografico ordinario si è vero la tendenza degli ultimi anni è limitarsi a scattare con gli smartphone ed è proprio questo il motivo per il quale il mercato delle fotocamere è in declino.
Il precedente mio commento puntava ad un discorso di qualità e di professionalità delle fotocamere e non di come va il mercato ....
|