View Single Post
Old 15-02-2022, 14:28   #11
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
per ignoranza: ma quale sono le reali differenze nell'utilizzo tra mirrorless e reflex? Quali sono gli svantaggi delle prime? Perchè dovrei preferire le reflex?
grazie
Le mirrorless, per come sono fatte no nhanno problemi di front-back focus ed offrono sistemi di messa a fuoco decisamente più evoluti, complessi e veloci.
Più alcune chicche come il focus peaking e anteprima di esposizione e profondità di campo (queste ultime due, tutto sommato, meno importanti).
Le reflex però offrono durata batteria estremamente migliore ed accesso ad un parco ottiche (anche usato) decisamente superiore.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Le ML però stanno anche "uccidendo" la fascia bassa.
C'è chi ormai pensa sia ostaggio degli smartphone, ma io credo che le vecchie reflex in offerta sui volantini a 300 euro fossero un ottimo punto di accesso al mondo della fotografia "come si deve".

Oggi quanto costa la ML più sfigata? Lasciamo un attimo da parte le funzioni, non a tutti servono 120 fps a 256.000 ISO o video 4k 60 fps.

Con una vecchia EOS 1000D e una lente decente tiravi fuori delle signore foto (ovviamente bisgona essere capaci). Con un migliaio di euro ti facevi un corredo onesto, mentre oggi bastano giusto per il corpo macchina ML.

Io sinceramente la sovrapposizione tra smartphone pro e reflex entry level ancora non lo vedo (pur usando spesso e volentieri il telefonoo per fare foto, ma più per una questione di ingombri e praticità che di qualità)
Vero quello che dici dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista commerciale, lo smartphone si è mangiato le compatte e pure le reflex da poco, che in molti compravano per usare in auto con il 18-55, pensando di avere automagicamente foto migliori.
Ci resta fregato chi vuole mettersi seriamente a cercare di imparare a far foto.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma Sony di grazia cosa ci azzecca?
È il mercato che in futuro ucciderà le reflex, così come è avvenuto con l'avvento delle digitali sulla pellicola.
Per ora comunque, le mirolless sono relegate alla fascia alta dove se vuoi beneficiare davvero della novità, ti tocca cambiare tutto il corredo e non il solo corpo macchina perché tanto, le ottiche già le avevi.
Io per ora, visti i prezzi, mi tengo ben stretto il mio corredo tra cui un vetusto Nikon 80-200 f2,8 che sforna ancora ottime foto.
Tra 5/6 anni, si vedrà...
Beh, Sony è la prima ad aver spinto pesantemente sulle mirrorless, raggiungendo risultati così eccellenti, da fregare clienti a Canon e spingerla a passare seriamente alle ML.

Certo, Canon ti permette di usare tutte le vecchie ottiche senza problemi, con un semplice anello adattatore che, almeno una volta, era incluso nella scatola.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1