View Single Post
Old 15-02-2022, 11:33   #22
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
witcher 3 è l'unico che valuti un open world ben fatto.
Tu confondi la narrazione delle secondarie con la struttura dell'open world che in The witcher 3 è appena sufficiente ad essere generosi a mio avviso.
Anche l'open world di The witcher 3 si trasforma rapidamente in una "lista della spesa da completare" all'inseguimento dei segnalini sulla mappa. Non c'è nessun incentivo ad esplorare la mappa se non scovare un nuovo segnalino e raccogliere (raccogliere è il termine giusto) le quest dalle bacheche. I contratti da Witcher ad esempio son quasi tutti uguali nello svolgimento, cambia solo il mostro finale da sconfiggere e sono tremendamente ripetitivi, cosi come le quest secondarie vere e proprie dove, sebbene la trama sia differente, il sovrauso dei sensi da witcher risulta decisamente stucchevole e le rende tutte meccanicamente simili.
Il punto è proprio questo, gli Open world moderni, The witcher 3 compreso, non ti danno un mondo valido da esplorare ed interessante, ma un contenitore vuoto di attività, molte delle quali ripetute allo sfinimento, per tenere il giocatore occupato e dargli l'illusione di essere determinante all'interno del mondo di gioco, senza che questo è vero mai e non si sforzano nemmeno di rendere il mondo "dinamico" o verosimile.
The Witcher 3 ha solo la fortuna di avere una trama interessante ed un protagonista amato e carismatico, che rende il boccone meno amaro.
Horizon segue lo stesso principio di The witcher 3 per quel che riguarda l'open world, ma posso dire che il gameplay complessivamente mi sembra più sfaccettato rispetto a The witcher 3. Si possono pure fare analogie tra i contratti da Witcher e le caccie alle macchine di Horizon da quanto sono simili.

Ultima modifica di ningen : 15-02-2022 alle 11:38.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1