Quote:
Originariamente inviato da Techie
C'è un obbligo di assicurazione con massimale di minimo un milione per le asseverazioni.
Il committente risponde sempre in prima battuta, anche se la ditta è aperta e onesta, eventualmente è lui a doversi rivalere su tecnici (assicurati), ditte etc.
|
Qui la questione è complicata, tieni presente che il problema è duplice, da un lato la sanzione, e su questo è tutto chiaro, ci sono le assicurazioni, il danno si ripara, ma c'è una parte di restituzione del beneficio illegittimamente goduto su cui i dubbi sono ancora molti.
Quote:
Te lo puoi permettere solo in alcuni casi e non per quello che pensavi, visto che molte persone sono rimaste fregate dal cambio di regole sulle cessioni del credito e non per colpa loro. Persone oneste, che hanno fatto tutto secondo le regole, hanno tutti i documenti e devono cedere crediti 2021 a Poste, ad esempio, e lo stato ha cambiato le regole del gioco a metà partita.
La cosa personalmente non mi tange, ma un "te l'avevo detto" a persone che hanno fatto tutto alla luce del sole e sono state fregate da un decreto buttato là senza pensare alle conseguenze è come minimo inopportuno, come massimo immeritato.
Chi ha pensato di fregare lo stato se lo può anche meritare, ma allo stato attuale delle cose il problema monstre riguarda la cessione dei crediti e solo quella.
|
Su questo Venerdì hanno fatto la modifica richiesta e dovrebbero riaprire le piattaforme entro fine mese.