Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Anche io farei a meno delle centrali nucleari se si potesse, ma che alternative abbiamo? Non si riuscirà mai a coprire l'intero fabbisogno solo con le rinnovabili. Quindi? Se si dice no a qualcosa bisogna anche avere le alternative. Invece in Italia abbiamo detto di no al nucleare senza averle.
|
Unrue sono d'accordo con te ma non è la soluzione, ovvero non la soluzione a breve termine.
Lavoro con un ingegnere nucleare e spesso parliamo di questo argomento, lui ovviamente è favorevolissimo.
Il problema è riassunto sopra nel mio post, sono anni che i politicanti imbecilli stanno cercando di fare una legge elettorale decente figurati se riescono a mettere in piedi un progetto per fare una centrale nucleare.
Non c'è alternativa è questo il punto, anni di immobilismo c'hanno messo un cappio al collo, il tutto è cominciato con Prodi nel 92 quando ha avuto la genialata delle privatizzazioni da quel momento è stato un lento decadimento con il beneplacito dei nostri cari cugini europei che zitti zitti si sono comprati e stanno continuando a comprare a prezzi di costo pezzi di Italia.
Guarda il 110%, sulla carta un'ottima soluzione per efficientare e installare pannelli solari ovunque si è rivelato essere una droga per il settore edilizio facendo lievitare i prezzi oltre il doppio di qualche anno fa senza contare tutte le truffe più o meno gravi che sono state scoperte.
Potremmo parlarne per ore di tutte le magagne della nostra povera Italia.
Come sono arrivati i soldi per il Pnrr invece di mettersi a lavorare seriamente qualcuno ha pensato bene di far cadere il governo, per dirne un'altra.
Si parla da mesi di questo aumento delle bollette, ancora stanno cercando di capire come tamponare ma non sanno che pesci prendere perchè questo aumento ha una portata pazzesca roba da oltre 38 miliardi di euro sulle spalle dei cittadini, quanto svariate manovre economiche.
Ora che si fa? Si mette una pezza a colori, in questo siamo bravissimi, si mette una pezza e via come sempre.
Amatrice? 5 anni e ancora ci sono sfollati.
Però abbiamo fatto la Brebemi e la Pedemontata, orcocan utilissime, non le usa nessuno e ci passo a volte, inutili.
Il già citato MOSE.
Evasione fiscale a circa 100 miliardi di euro, in discesa rispetto ai 120 miliardi di 2 anni fa.
Non è facile amministrare correttamente un paese, non pretendo di avere la soluzione, ma di certo questo è un buon modo per farlo fallire miseramente.