Quote:
Originariamente inviato da zappy
Questa è ESATTAMENTE la mentalità che ha causato chernobyl.
cmq no, di incidenti poco noti ce ne sono a carriolate (ovviamente non gravi come i più noti).
|
Se sono non gravi quale è il problema? La tua di mentalità invece è esattamente quella che ci fa avere un'enorme dipendenza dall'estero per l'energia, essendo del tutto succubi dagli altri, vedi Russia. Ma che vuoi che sia, l'importante è non avere il nucleare, poi se per ogni scorreggia si deve supplicare Putin va tutto bene.
Quote:
Originariamente inviato da zappy
No. Perchè 1 era GIA' chiuso definitivamente causa guasto non riparabile, due erano a fine vita (all'epoca del referendum erano pure già in arresto), e solo uno (di potenza oggi ridicola) era operativo.
Quello che paghi è lo smantellamento e la gestione del combustibile, e sarebbe più alta ci fossero stati più impianti
|
Ah beh, che vuoi che sia. Si paga per non produrre NULLA. Gli enormi aumenti in bolletta di questi tempi dovrebbe far riflettere, e invece no. Ti ripeto che l'UE sta rivalutando il nucleare, perché si sono resi conto che con le sole rinnovabili non vai da nessuna parte.
Guardacaso l'Italia è tra i paesi più vulnerabili se la Russia chiude il gas, mentre la Francia no, avendo il 70% di fabbisogno coperto dalle centrali nucleari. Minchia, ma non fa riflettere minimamente questa cosa? Bisogna arrivare proprio a non vedersi accesa la luce in casa per aprire gli occhi. Fino a che gli elettrodomestici vanno non ci si rendo conto.