"[ QUOTE=Pino90 ]" "[ / QUOTE] "
Grazie Pino90 per la dritta su come quotare qui in Hardware Upgrade
Per quanto riguarda invece il "Windows Subsystem for Linux GUI" non ho capito bene cosa vuoi dire anche se a me non interessa più di tanto in quanto non uso softwares nativi per Linux e di fatto non l'ho installato visto che è un componente opzionale da installare successivamente all'installazione di Windows 11 se proprio occorre.
O meglio uso anche alcuni softwares (la maggior parte Open Source) disponibili anche in versione per ambiente Linux, tipo HandBrake Video Transcoder, Blender, FreeCAD, QCAD/CAM (quest'ultimo a pagamento) ecc. ecc. ma preferisco utilizzare le versioni per Windows in quanto supportano più efficientemente l'accelerazione hardware della scheda grafica basata su GPU NVidia GeForce RTX 3080 con driver NVidia Studio. In blender addirittura le maggior prestazioni nel rendering le ottengo con le librerie grafiche NVidia di basso livello OptiX che non mi sembra che siano disponibili per Linux.
Linux lo utilizzavo all'università
|