Consigli nuova configurazione
Salve a tutti, la configurazione di partenza è un vecchio i7-2600, monitor 24 pollici Benq Gw2480, scheda video GTX 1050 Ti, scheda audio dedicata una vecchia (10-15 anni) Creative Soundblaster Audigy, due casse Creative Gigaworks T40 Series II; dischi un ssd da 500 e un hard disk da 1 tera, case vecchiotto, alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 550W (80 Plus Gold).
Da questa configurazione di partenza vorrei per ora tenere oltre alle casse Creative, il monitor (ma questo dovrei cambiarlo entro l'anno ) l'alimentatore e accetto suggerimenti sulla scheda audio (spesso ascolto musica o guardo film su questo pc). La scheda video per ora rimane questa, la cambierò sicuramente ma come calano un po' i prezzi. I dischi li tengo per archiviare i dati, per sistema operativo e programmi prenderò un m.2 nvme da 500 (ma sul disco non mi interessa risparmiare).
Come case pensavo ad un fractal meshify.
Ero indeciso sull'i5-12400f, il 12500 e il 12600k (ma tenendo in considerazione anche un i7). Per l'utilizzo che ne dovrei fare un i5 dovrebbe andare più che bene, il discorso costi però è relativo, mi interessa più capire se ci sono reali differenze tra i vari modelli di i5 e se conviene davvero il 12600k o spendere qualcosa in più per un i7.
Aggiungo sul tipo di utilizzo: verrà usato come pc da "svago" quindi qualche gioco ogni tanto, musica, film e sport in streaming ma capiterà anche di lavorarci con programmi classici da ufficio, principalmente CAD, 2d e talvolta 3d e in caso di "emergenza" (pc ufficio guasto) con programmi più pesanti come Cinema 4D.
Grazie in anticipo per eventuali risposte
Ultima modifica di Plata10 : 14-02-2022 alle 12:01.
|