Quote:
Originariamente inviato da piwi
Mah ... essendo in fase di ricerca casa, ho fatto un sondaggio a vasto spettro tra i miei molti colleghi di lavoro ed amici. Con il condominio i costi comuni sono ripartiti tra più utenze, anche se c'è meno controllo; spesso i rapporti sono impersonali. Per qualunque rogna si chiama l'amministratore, che c'è anche per quel motivo. Le case semi/indipendenti hanno costi e rischi generalmente maggiori; in più l'eventuale deterioramento dei rapporti con il/i vicino/vicini, può essere un problema più grave. Non essendoci il "filtro" dell'amministratore, ed essendo il contenzioso circoscritto all'interesse di pochi ... se ne soffre di più.
Mi raccontano di liti per servitù di passaggio, manutenzioni parti comuni, fumi di barbecue, ed altre cose che in grandi condomini non hanno rilevanza. L'ideale sarebbe essere completamente indipendenti ... ma così in là non ci posso arrivare, almeno nei primi dintorni di Roma !
|
L'amministratore nel condominio precedente ha fatto un buco di 65K euro con i fornitori, ancora stanno in causa.
I costi non sono molto alti per una casa indipendente a meno di non avere una villa da 200mq con annessi e connessi e in più non hai gente che scassa la minchia e se prova a scassare gli fai un bel dito medio a meno di non essere in torto
Da mia personale esperienza i condomini se posso li evito, ho avuto solo rotture di maroni fino ad ora, con la gente non ci si ragiona.