View Single Post
Old 14-02-2022, 09:19   #105
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Purtroppo se abiti in un condominio con riscaldamento centralizzato e ci sta la vecchietta che ha freddo appena la temperatura scende a 22° e ti costringe ad accendere il riscaldamento hai poco da dire " clima mite"



Cmloskpsmsmlsmlòls

alla vecchietta che ha freddo le fai vedere che la normativa dice 20°C +2° di tolleranza su una media ponderata (che non è quella aritmetica tradizionale).
Tra l'altro più la T° è alta e maggiori saranno le dispersioni e anche la sensazione di malessere. Se ti abitui a stare a 24°C per alcune ore al giorno e poi scendi a 21°C sentiresti freddo.
Il problema è semplice: molte persone sostengono che in inverno debbano stare in casa in maglietta e mutande, magari senza calze, fermi a guardare la tv.


Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
- trivellare altro gas è inutile: primo otterrai (fra alcuni anni) nella più rosea delle aspettative il 5% dei fabbisogni, secondo il prezzo non cambia di una virgola perchè dipende dal mercato, non dal fatto che tu estrai la miseria del 5%. Qui i dettagli https://www.ilfattoquotidiano.it/202...nulla/6491312/
- cingolani ha sbloccato le trivellazioni inutili e non ha fatto nulla per sbloccare le rinnovabili.
- il nucleare è pericoloso in maniera direttamente proporzionale (anzi, esponenziale) alla distanza. Per cui che sia a 200km è ordini di grandezza più sicuro che non averlo sul proprio territorio. Concetto che troppi chiacchieroni da bar faticano ad assimilare e lobbisti opportunisti fingono di non sapere
- gli inceneritori (chiamati termovalorizzatori dai soliti lobbisti o chiacchieroni) sono mostruosamente inquinati, anche quelli nuovissimi. è CERTIFICATO dagli stessi gestori che emettono valanghe di diossine, furani, polveri e merda varia. Poi i dati vengono opportunamente mimetizzati rapportandoli al mc di fumi, ma non ti dicono che ogni giorno un impianto emette 5/10/15 MILIONI di mc di fumi a seconda della stazza... ripeto, AL GIORNO. Per cui, moltiplica gli zerovirgola per 10 milioni...
bene, quindi glielo dici tu agli ambientalisti - ai quali non va mai bene niente di quello che si fa- di trovare una soluzione sostenibile attivabile in poco tempo?

Sai è facile parlare e dire questo no, quest'altro no, ma poi alla fine bisognerà trovare una soluzione perché altrimenti glielo dici tu alle persone che o pagano di più oppure spengono gli interruttori della luce e mangiano crudo?

Da Gosgen a Varese sono 180 km, se salta lì non è che fa bene a noi. Forse tu non c'eri nemmeno quando saltò Chernobyl. In Italia in quei giorni non si poteva comprare latte e certe verdure, e non siamo a 200 km di distanza. Quindi il nucleare al di là dei confini è pericoloso ugualmente, magari non schiatti subito, ma i danni li avrai comunque. Il nucleare in Italia non mi spaventa in quanto "pericoloso" a prescindere, mi spaventa perché sicuramente troverebbero il modo di infiltrarsi dementi che già ora sotterrano rifiuti tossici nel campo vicino a casa loro pensando di arricchirsi e di essere immuni ai danni. Tra il nucleare e il petrolio però non so cosa sia peggio considerando i danni nei mari a causa di trivellazioni e navi vecchie come il titanic che rilasciano ogni anno ingenti quantità di inquinanti.

Con me sfondi una porta aperta, però mi rendo conto che da qualche parte bisognerà mollare, oppure accettare gli aumenti e i livelli tossici di inquinamento.

Questo è il PM 2,5 dell'ultima settimana:



Bisogna certamente differenziare l'offerta energetica perché è rischioso dipendere dalle solite fonti, ma bisogna anche rendersi conto che se non si invita la popolazione a non sprecare energia, non andiamo da nessuna parte. Siamo al solito paradosso di chi vorrebbe fare più movimento, si iscrive in palestra (dove serve altra energia) e poi a casa prende l'ascensore (che usa energia) e va a comprare il pane in macchina (che usa altra energia). Sarebbe bastato allenarsi al parco o in casa, prendere le scale, andare a piedi a comprare il pane. Il tutto a ZERO energia e ZERO emissioni (salvo qualche peto mentre si corre).

Perciò mettiamoci il cuore in pace perché tanto, salvo qualche cataclisma mondiale, la gente continuerà a fare i caxxi propri. Una piccola parte cercherà di ridurre le emissioni, un'altra -enorme- invece se ne fregherà. Poi il problema è chi non si vaccina perché "danneggia la salute degli altri plurivaccinati"

Quote:
ma valvole termostatiche e ripartitori di calore sui termo li avete messi? in assemblea avete deliberato di far pagare una % di almeno il 70-80% in base agli effettivi consumi misurati?
le cifre cambiano radicalmente da utente a utente... vedi che l'anno dopo tutti si regolano, e se il condominio spendeva 10000, poi ne spende 8000, (e qualche alloggio 1500 e qualcuno 500 anzichè tutti 1000 uguali...)
Con degli amici abbiamo fatto delle foto agli edifici pre-valvole e post-valvole (in inverno ovviamente). Quando pagavano tutti trovavi un sacco di finestre aperte, dopo l'installazione delle valvole non trovi una finestra aperta

Sui vantaggi o svantaggi (perché ci sono) delle valvole termostatiche variabili andrebbe aperto un thread dedicato. Tutti quelli che tengono spento il riscaldamenteo perché si trovano circondati dagli altri creano degli squilibri importanti e non basta la quota indiretta che gli si fa pagare.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1