Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Fortuna che quest'inverno non ha mai fatto tanto freddo; almeno per il riscaldamento delle abitazioni "in parte" si è evitato il salasso grazie al clima relativamente mite.
Tra un mese è primavera, se regge...
|
Da me ha fatto abbastanza freddo, non eccessivamente ma i -5 li abbiamo visti, anche se sto in pianura la zona climatica è appena sopra il trentino per questo ho dovuto fare un cappotto da 12cm e, col senno di poi, ne è valsa la pena alla grande.
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Purtroppo se abiti in un condominio con riscaldamento centralizzato e ci sta la vecchietta che ha freddo appena la temperatura scende a 22° e ti costringe ad accendere il riscaldamento hai poco da dire " clima mite"
Cmloskpsmsmlsmlòls
|
Vero per questo, anche se difficile, bisogna rendere le case sempre più efficienti anche se ultimamente si vedono in giro certi "prenditori" senza scrupoli che pur di prendere il 110% fanno dei lavori orribili, ponti termici ovunque: sul gruppo della termografia ogni tanto escono certe foto da far venire la pelle d'oca.
Io non sono un termografo, ovvero non sono esperto, ma ti assicuro che come ci si prende la mano si vedono certe magagne impressionanti, casa mia l'ho controllata tutto sommato non ha grossi problemi tranne alcuni punti in cui ho sbagliato io nella ristrutturazione ma sono abbastanza limitati.
Se faccio una foto alla mia il muro esterno sta praticamente alla stessa temperatura dell'aria ma se fotografo le altre case sono arancioni acceso infatti io e il mio vicino consumiamo 500mq all'anno circa (lui ha il solare termico e cappotto da 14 ma è freddoloso e tiene casa a 22, io a 20.5) i vicini sforano i 1000 mq alla grande.
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Pochi anni fa sono stato a Milano e mi ha ospitato a casa sua un amico. Era pieno inverno, durante il giorno la temperatura il quel periodo non saliva sopra gli 1-2 °C e per le strade c'erano cumuli di neve (strade comunque praticabili). Di notte andava tranquillamente sottozero.
Ora: non so quale fosse la temperatura interna, e i gatti che son venuti a dormirmi nel letto accucciandosi uno sopra la testa e uno accanto hanno contribuito alla "conservazione termica"  ma ricordo perfettamente che ad un certo punto ho abbassato le coperte a metà e mi sono tolto il pigiama rimanendo solo con la maglietta della salute a maniche corte addosso, ed ero un bagno di sudore 
Riscaldamento a palla tutto il giorno, li dentro facevano come minimo 24-25 °C 
|
Infatti 24 è da criminali, considera che ogni grado in più si consuma il 7% in media di combustibile: viene da se che tenendo la temperatura a 20-21 gradi e abbassandola a 18 di notte c'è un discreto risparmio.